“Non smettere di imparare: sia tua cura accrescere ciò che sai. Raramente la sapienza è data dalla vecchiaia.”
– Marco Porcio Catone –

Innamorata delle Lettere sin da piccola, questa bambina di nome Giovanna restava ammaliata da come le parole assemblate in un certo modo regalassero un’armonia sempre inedita ai fatti raccontati. Esattamente come la musica che trasforma i singoli suoni in melodia, le Lettere portano nel mondo composizioni a volte audaci, a volte classiche, a volte semplicemente adatte a ciò che l’Uomo necessita di comunicare.
Se impresse su carta restano ai posteri creando conoscenza tramandata e condivisa: Cultura, che è buona parte della nostra essenza. Da questa passione, accresciuta negli anni, è nato il desiderio di formarsi e fare delle Lettere il proprio lavoro. Da lì in poi è arrivata Jenny, un vezzoso diminutivo che mi accompagna dall’adolescenza.
Una vita passata sui libri, amici e alleati, il mio amore incontrastato per essi è cresciuto insieme a me. Ad ogni singola parola, letta o scritta, questa ragazza acquisiva forza – quella del sapere – e curiosità verso il mondo.
Formazione classica, studio e letture – tante – hanno fatto il resto. La docenza mi ha portato il piacere della condivisione del sapere e l’orgoglio nel vedere giovani menti schiudersi all’invito alla conoscenza.
Innamorata delle Lettere sin da piccola, questa bambina di nome Giovanna restava ammaliata da come le parole assemblate in un certo modo regalassero un’armonia sempre inedita ai fatti raccontati. Esattamente come la musica che trasforma i singoli suoni in melodia, le Lettere portano nel mondo composizioni a volte audaci, a volte classiche, a volte semplicemente adatte a ciò che l’Uomo necessita di comunicare.
Se impresse su carta restano ai posteri creando conoscenza tramandata e condivisa: Cultura, che è buona parte della nostra essenza. Da questa passione, accresciuta negli anni, è nato il desiderio di formarsi e fare delle Lettere il proprio lavoro. Da lì in poi è arrivata Jenny, un vezzoso diminutivo che mi accompagna dall’adolescenza.
Una vita passata sui libri, amici e alleati, il mio amore incontrastato per essi è cresciuto insieme a me. Ad ogni singola parola, letta o scritta, questa ragazza acquisiva forza – quella del sapere – e curiosità verso il mondo.
Formazione classica, studio e letture – tante – hanno fatto il resto. La docenza mi ha portato il piacere della condivisione del sapere e l’orgoglio nel vedere giovani menti schiudersi all’invito alla conoscenza.
Nasco a Messina nel 1966 e conseguiti gli studi nella città natale, nella quale mi sono laureata in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, mi trasferisco a Bergamo per intraprendere la docenza nelle scuole.
Dopo dieci anni di insegnamento, maturo l’idea di fare qualcosa di diverso dalla docenza. Ho studiato e continuo a studiare gli eruditi grammatici (Plinio, Fulgenzio, etc.) i lirici (Catullo, Orazio, Properzio) ed i narratori (Petronio ed Apuleio).
Nasco a Messina nel 1966 e conseguiti gli studi nella città natale, nella quale mi sono laureata in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, mi trasferisco a Bergamo per intraprendere la docenza nelle scuole.
Dopo dieci anni di insegnamento, maturo l’idea di fare qualcosa di diverso dalla docenza. Ho studiato e continuo a studiare gli eruditi grammatici (Plinio, Fulgenzio, etc.) i lirici (Catullo, Orazio, Properzio) ed i narratori (Petronio ed Apuleio).



Nel tempo libero mi diletto a scrivere racconti e novelle. Una passione, quella per la scrittura, alla quale purtroppo riesco a dedicare non tutte le energie che vorrei, dati i numerosi progetti che porto avanti nei campi della conoscenza, dell’insegnamento, del giornalismo e del welfare.
Infatti, collaboro con alcune testate giornalistiche e dal 2003 sono proprietaria ed editrice di un giornale online che tratta di tematiche a tutela e difesa del consumatore, Customer Care Service. Inoltre, sono rettore dell’Università Telematica UnideMontaigne, un Ateneo Universitario pubblico non statale, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR a cui partecipa con le sue strutture di ricerca. Sono anche direttrice del CAF Patronato del Cittadino, con sedi a Messina e a Milano, che fornisce assistenza e consulenza rivolta al conseguimento di prestazioni previdenziali, sanitarie e socio-assistenziali, comprese quelle legate all’immigrazione e all’emigrazione.
Nel tempo libero mi diletto a scrivere racconti e novelle. Una passione, quella per la scrittura, alla quale purtroppo riesco a dedicare non tutte le energie che vorrei, dati i numerosi progetti che porto avanti nei campi della conoscenza, dell’insegnamento, del giornalismo e del welfare.
Infatti, collaboro con alcune testate giornalistiche e dal 2003 sono proprietaria ed editrice di un giornale online che tratta di tematiche a tutela e difesa del consumatore, Customer Care Service. Inoltre, sono rettore dell’Università Telematica UnideMontaigne, un Ateneo Universitario pubblico non statale, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR a cui partecipa con le sue strutture di ricerca. Sono anche direttrice del CAF Patronato del Cittadino, con sedi a Messina e a Milano, che fornisce assistenza e consulenza rivolta al conseguimento di prestazioni previdenziali, sanitarie e socio-assistenziali, comprese quelle legate all’immigrazione e all’emigrazione.
I miei Attestati
