La quarantena è ormai in vigore da diverse settimane ma non è mai troppo tardi per riflettere e ragionare su come poter aiutare i più piccoli a gestire questo periodo che, all’inizio, poteva essere visto come una vacanza, poiche non si andava a scuola, ma che con il tempo ha smesso di esserlo.
Se, infatti, noi adulti, pur con enorme difficoltà e qualche resistenza, stiamo cominciando ad abituarci alla situazione, i più piccoli iniziano invece a scalpitare e a mostrare segni di insofferenza a questa chiusuraforzata in casa.
Di seguito i punti siu principali aspetti che quotidianamente ogni genitore deve affrontare.
Per ogni tema trattato in questo opuscolo, troverete degli esempi pratici diversificati a seconda dell’età dei bambini.
Pagine: 64
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.